mobile phone digitale
Inbiz Trends
Approfondimenti per orientarsi tra cambiamenti e tendenze.

Digital payment: il futuro dei pagamenti transfrontalieri

Le iniziative regolamentari che puntano a rendere i pagamenti internazionali sempre più veloci, trasparenti e accessibili
10.03.2025

L’entrata in vigore del Regolamento Instant Payment rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo dell'Unione Europea di creare un mercato unico dei pagamenti digitali caratterizzato da soluzioni finanziarie moderne, sicure e a costi competitivi. Dal 2025 l’offerta e l’accettazione di bonifici istantanei diventano infatti obbligatorie, consentendo trasferimenti di fondi più rapidi tra Paesi dell’area SEPA.

Inoltre, così come definito nel piano di azione del G20, proseguono le attività finalizzate a rendere più veloci, trasparenti e accessibili i pagamenti internazionali verso Paesi extra SEPA.

In occasione del Salone dei Pagamenti 2024, per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, è intervenuto Andrea Cogerino, Payments Cash Management & Open Banking, GTB, che ha parlato dell’evoluzione dei pagamenti in Europa e delle sfide globali dei prossimi mesi. In particolare, nel suo intervento, ha analizzato il ruolo che Intesa Sanpaolo gioca in questo contesto, con un programma pluriennale di adeguamento ai nuovi standard e delle nuove alleanze strategiche per ampliare la portata dei servizi di pagamento internazionale.

Nel video completo, tutti i dettagli.

andrea cogerino

Tutto il materiale pubblicato o comunque presente sul sito - compresi i marchi, i loghi, i nomi a dominio, le immagini, i filmati, i comunicati, gli articoli e i documenti in genere ivi riprodotti, nonché il software applicativo, i codici e i formats scripts utilizzati per l'implementazione del sito - è di proprietà di Intesa Sanpaolo, di società del Gruppo Intesa Sanpaolo o di società con cui Intesa Sanpaolo ha stipulato accordi commerciali ed è protetto dalle norme sul diritto d'autore e sui segni distintivi. Tutti i diritti sono riservati. Pertanto, senza il preventivo consenso formale del proprietario, il suddetto materiale non può essere copiato, scaricato, riprodotto, utilizzato su altri siti Internet, modificato, trasferito, distribuito o comunicato a terzi se non per uso esclusivamente personale, restando in ogni caso vietato ogni utilizzo commerciale.

Articoli correlati
Vedi tutti